Collana Uomo Pintadera Sarda Argento 800/ooo Sagola Nera
- Nuovo
Sa Pintadera è uno tra i più importanti simboli della Sardegna nuragica. Anticamente Sa Pintadera veniva usata per marchiare il pane, per benedirlo e per allontanare le energie negative dal cibo. Le sue fattezze hanno sempre rappresentato, sin dall’antichità, un calendario ancestrale legato ai cicli delle stagioni, ai ritmi della natura e quindi all’abbondanza e fertilità.
Sa Pintadera rappresenta quindi l’antico calendario nuragico dove sono segnate le più importanti feste legate alla vita agro-pastorale. Il cerchio invece simboleggia la ciclicità della vita. Questo fa dedurre un profondo legame con le credenze pagane legate alla Dea Madre.
Collana Pintadera in argento 800/ooo - Diametro 1,1 cm - Lunghezza collana in sagola nera cm 50 con chiusura in argento moschettone a pesce.
Gioiello spedito su confezione Musa Gioielli e nota storica.
- Caratteristiche
- Filigrana Sarda
- Materiale
- Argento 800
- Reparto
- Uomo
- Stile
- Artigianale
- Tipo
- Collana